Il tomo per adulti ha la forma di un saggio, in cui vengono esposte argomentazioni filosofico-scientifiche a sostegno dell’ambiente, e del suo ruolo cruciale nel nostro benessere psico-fisico. Nel tomo per bambini, invece, sono presenti sei esercizi di Training Autogeno di Base in forma di narrazioni naturali, strutturate come esposizioni immaginative per il lettore. Vi è anche la possibilità di ascoltare la versione audio delle narrazioni (con la voce di Erica Boschiero e la musica di Sergio Marchesini), per dare la possibilità anche ai genitori di seguire la narrazione con i loro figli. Incontrando i sei personaggi naturali (Pino, Catria, Elios, Ruah, Elide e Aiva, le cui iniziali compongono la parola Peacer), i lettori/ascoltatori faranno esperienza di una vera e propria pratica di Training Autogeno, favorendo e rafforzando la propria autoregolazione.
Prendendosi così cura di entrambi gli habitat (interno ed esterno), Animago vuole trasmettere un messaggio di dedizione, cura e gentilezza.